STAMPA & PRESS

Stampa & Press

Aprile 2021
“Investimenti ecosostenibili. regolamento tassonomia e regolamento SFDR” in Il Sole 24

Aprile 2021
Balcani occidentali. Una prospettiva europea credibile?” Analisi geopolitica della regione dei Balcani occidental e mia idea progettuale “Sea Gate”, presentata alla Commissione europea, finalizzata al rafforzamento della cooperazione internazionale per la lotta al contrasto dei traffici illeciti perpetrati da organizzazioni criminali nel Mare Adriatico.
Marzo 2021
“Il Green Deal europeo. La direttiva 2014/95/UE: opportunità e obblighi per le imprese europee. L’impatto delle attività delle imprese sull’ambiente e le riercussioni delle variazioni climatiche sulle imprese” in Il Sole 24 Ore
Marzo 2021
“Nuovo quadro sanzionatorio globale europeo in materia di gravi violazioni e abusi dei diritti umani” in Il Sole 24 Ore.
Febbraio 2021
“Paradisi fiscali. Verso un modello di assessment integrato” in Il Sole 24Ore.
Febbraio 2021
“Interconnessioni tra disciplina fiscale e normativa antiriciclaggio in tema di cooperazione amministrativa in ambito fiscale e il dispositivo europeo sulla condivisione delle informazioni. Dalla DAC 6 al provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate del 26 novembre 2020” in Il Sole 24Ore.
Dicembre 2020
“Il modello di corporate compliance integrato. Il modello di corporate compliance basato sulla tecnologia blockchain nelle transazioni transfrontaliere intragruppo di società multinazionali” in Il Sole 24Ore.
Dicembre 2020
“Limiti del sistema antiriciclaggio europeo in materia di valute virtuali e proposte per una rivoluzione copernicana dell’approccio investigativo: dall’identificazione dei soggetti all’identificazione delle transazioni” in Rivista Antiriciclaggio&Compliance – Rivista Italiana dell’Antiriciclaggio (Pacini Giuridica)
Dicembre 2020
“Blockchain e intelligenza artificiale a fini antifrode. Il caso dei fondi europei in Il Sole24Ore
Ottobre 2020
“Whistleblowing, essenziale la protezione legale degli informatori perchè diventi uno strumento efficace nella UE” in Il Sole24Ore
Ottobre 2020
“La cooperazione giudiziaria penale nell’Unione ai tempi della Procura europea” in Il Sole24Ore
Ottobre 2020
“Le Organizzazioni Non Governative (ONG) nell’attuale dispositivo di contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo nell’Unione europea” in Il Sole24Ore
Settembre 2020
“Come cambia l’Asset Recovery nell’Unione alla luce del recente Regolamento (UE) 2018/1805 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 novembre 2018 relativo al riconoscimento reciproco dei provvedimenti di congelamento e di confisca” in Il Sole24Ore
Settembre 2020
“Dalla direttiva (UE) 2014/42 al Regolamento (UE) 2018/1805. Considerazioni sui più recenti sviluppi del sistema di Asset Recovery nell’Unione Europea” in Rivista Antiriciclaggio&Compliance – Rivista Italiana dell’Antiriciclaggio (Pacini Giuridica)
Luglio 2020
“Come cambierà il dispositivo europeo antiriciclaggio alla luce del recentissimo Action Plan lanciato dalla Commissione?” in Il Sole24Ore
Luglio 2020
“Come cambierà il dispositivo europeo antiriciclaggio alla luce del recentissimo Action Plan lanciato dalla Commissione?” in Rivista Antiriciclaggio&Compliance – Rivista Italiana dell’Antiriciclaggio (Pacini Giuridica)
Giugno 2020
“What is the impact of G20 debt suspension for developing countries?”, publicato sulla piattaforma internazionale DevlopmentAid
Gennaio 2020
“What are the major consequences of the double-sided position for NGOs? What should NGOs do to counteract the risk AML/CFT status?”
Aprile 2015
“La disciplina fiscale dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata” in Norma, Quotidiano di Informazione Giuridica
2003
Pubblicazione del libro “Comportamento criminale, ecomafie e smaltimento dei rifiuti. Strumenti e proposte per un approccio analitico” (Rubbettino Editore), approccio multidisciplinare e integrato al fenomento dello smaltimento illecito di rifiuti quale strumento di riciclaggio di proventi illeciti